Digita una parola o una frase e premi Invio

Le prime vendemmie di Riecine (1971-1985). Verticale per la storia sul filo dei ricordi

L’onore di poter partecipare a un avvenimento del genere portava con sé una prospettiva perigliosa, in vista della quale sarebbe servita una preparazione appropriata: il riaffiorare di certi ricordi, ricordi cari, quelli che ti giocano brutti scherzi. Perché nel restituirti l’illusione di un non-tempo –nei ricordi cari il tempo si annulla e ci si ritrova in un’altra dimensione – ti restituiscono anche lo struggimento inarginabile di una perdita. Sono magnifici e dolorosi, i ricordi che rimangono, ed io quel giorno lì stavo su un crinale, ad assaggiare vini “antichi” e a ripensare agli antichi affetti: un meraviglioso dolore.

Sì, tornare a Riecine per un’occasione del genere mi ha riportato a quegli anni là, quelli in cui giravo il Chianti con mio padre che del Chianti si era innamorato. Tornare a Riecine in un’occasione del genere ha significato incontrarlo di nuovo, anche se lui non c’è più. Perché a Riecine, quel giorno, hai voglia te se c’era.

L’opportunità di scavare nelle intimità la debbo perciò ai vini, alla splendida accoglienza ricevuta in azienda, capitanata oggi dal giovane direttore Alessandro Campatelli, e a Carlo Macchi  – testa pensante e lider maximo di winesurf.it -, che ha avuto l’ardire di invitarmi. Questo appuntamento costituiva infatti la prima tappa di un percorso à rebours nella storia di questa importante firma chiantigiana, alla riscoperta delle varie stagioni stilistiche, dai primi imbottigliamenti su su fino alla contemporaneità. Un approfondimento che verrà utile a Carlo per raccogliere suggestioni da trasporre in un libro a sua firma di prossima uscita che racconterà la storia di Riecine e dei suoi primi cinquant’anni.

Ma parlare delle origini significa rendere merito ai fondatori: John Dunkley e Palmina Abbagnano. Riecine infatti ha rappresentato uno dei primissimi esempi di “colonizzazione” esterofila del Chianti, ed è pur vero che se non fosse stato per la visione illuminata di certi personaggi provenienti da altri paesi, che li ha portati ad investire nel Chianti in un periodo in cui il Chianti veniva progressivamente abbandonato dalla propria gente, le cose sarebbero andate diversamente e oggi forse staremmo a parlare di un’altra storia.

Mio padre conobbe John e Palmina alla festa annuale del vino che si teneva nel mese di settembre nella piazza a mercatale di Greve. I loro vini segnarono uno spartiacque emotivo nella sua coscienza enoica del tempo. Me lo ha sempre detto, e io me lo ricordo ancora. A Riecine, in seguito, ci saremmo arrivati attraverso la strada bianca che saliva su da Gaiole. La 500 prima, la 127 poi mica erano troppo contente della cosa, il motore si arrochiva a bestia mandando segnali preoccupanti, le ruote slittavano facilmente sulla terra smossa mentre mio padre toccava il cielo con un dito. Io, dietro, soffrivo le curve. Al ritorno, il tintinnio continuo delle bottiglie caricate nell’incessante rollìo della macchina affaticata, con mio padre felicemente appagato.

Onore quindi a tutti i John Dunkley e a tutte le Palmine Abbagnano, che in epoche non sospette hanno creduto nelle potenzialità di un territorio a forte vocazione agricola, dedicandogli la propria vita. Viene quindi naturale pensare che da un amore e da un rispetto così profondi non potevano che nascere vini identitari. E parlare di Riecine, in fondo, significa parlare di questo, complice un terroir che non scherza, uno di quelli elettivi del comune di Gaiole, da cui peraltro derivano esclusivamente le uve contenute nei vini di questa irripetibile verticale delle prime vendemmie, costellata di etichette introvabili e in certi casi tirate in pochissimi flaconi.

Nei bicchieri di oggi vi scorrono dentro due decenni, i Settanta e gli Ottanta (nella loro prima metà), due ere geologiche se stiamo alla consapevolezza con la quale si produceva vino all’epoca, specialmente in Chianti. Un traghettamento di uvaggi, di intendimenti e di stili.

Si parte dai blend composti da uve a bacca nera (sangiovese in primis, poi canaiolo) e a bacca bianca (trebbiano, malvasia) dei primi rossi da tavola e dei primi Chianti Classico, per arrivare al sangiovese in purezza che ha caratterizzato fin da subito, o quasi, il Chianti Classico Riserva. E poi La Gioia, nel tentativo di scalare il cielo. Si passa da vini ossuti e disadorni, debolmente alcolici ma dotati di una forte corrente di acidità (portante, continua, non aspra) e di una naturale attitudine alla beva, a vini maggiormente carrozzati dal punto di vista degli attributi, dove si innalza di un pochino il tenore alcolico e dove la densità e la consistenza sono legittime conseguenze di altri approcci agronomici, con vendemmie tempisticamente più adeguate, uve più concentrate e rinnovate attenzioni enologiche. Lì dove iniziavi a scorgervi anche le prime avvisaglie di un cambiamento climatico in atto, ciò che avrebbe comunque condotto i vini sul filo di un efficace equilibrio lungo tutti gli Ottanta, per poi svoltare inesorabilmente verso condizioni più estreme nei decenni a venire.

Ma questa verticale unica e straordinaria non ha costituito l’occasione per verificare -a distanza di anni- quale vino ce l’abbia più lungo, non ha assunto cioè i crismi della competizione. Mi ha raccontato qualcos’altro, qualcosa di più. E’ stata in grado di evocare, di riportare a galla, di ripercorrere storie piccole e grandi che hanno interessato l’intera campagna toscana, di illuminare di una luce più intensa alcuni passaggi di tempo, di guardare al passato con dolcezza e riconoscenza. Per Riecine, certo, e per i suoi protagonisti. E anche per me, che sulla strada ritta che da Gaiole conduce fin lì mi è mancato il respiro. Una piccola aritmia a cui sono sono ormai abituato. E’ il segnale. Apriti cielo.

___§___

I VINI DI UN GIORNO

Vino rosso da tavola di Riecine 1971

Cola, spezie e sottobosco lieve le prime evidenze di uno spettro in continua evoluzione da cui trapela freschezza, dietro il colore brunito ormai strapazzato dal tempo. E poi una finezza tattile che non ti aspetteresti. Il vino è gustoso, salato, agile, con l’acidità in resta e una trama tutta in sfumare permeata da sentori affumicati e umori di carcadé.

Vino rosso da tavola di Riecine 1972

Maggiore densità e maggior corpo rispetto al ‘71. Profumi iodati, cenni agrumati e un buon sapore di fondo con tanta acidità a conforto. Il retrogusto di caramello non lede poi tanto la brillantezza di quel finale affusolato, su ricordi (ancora) di agrume e fiori secchi.

Chianti Classico 1973

Granato cupo e minaccioso. Qui hai le radici e la china, il fungo porcino e il catrame, il miele di castagno e la liquirizia: una scorza aspra che si ripropone anche in bocca, dove i legni incerti e una più che latente farraginosità non gli consentono le aperture attese nel verso della bevibilità.

Chianti Classico 1974

“Scuro” e introspettivo, di terra, caffé e liquirizia, dispensa scie terrose anche al palato, rugoso al tatto ma fresco nella chiosa. Comunque trame arruffate, contratte e malinconicamente involute.

Chianti Classico Riserva 1977

Spessore aromatico, nitidezza, sottobosco, carne affumicata… E’ un vino serioso, morbido, affusolato e snello. La suggestione di brace di camino spento ne amplifica il fascino. Guarda lì che pieghe può prendere un Sangiovese, con il tempo!

Chianti Classico Riserva 1978

Ecco un vino d’antan che si concede ancora al frutto e alle sue dolcezze. E’ qualcosa che non esonda, restando provvidenzialmente confinato negli alvei della compostezza. Assieme al frutto risaltano la carnosità della trama e la venatura salina. La densità bilanciata, la melodia tattile e una chiusura lunga corrisposta da tannici dolci e ben estratti ci raccontano di nuove accuratezze.

Chianti Classico Riserva 1979

Snello e profilato, senti che avrebbe ancora ritmo nelle vene, se non fosse per quella perentorietà con cui tende a chiudere troppo presto la partita, segnato da un profilo asciutto, disadorno, ossuto. Insomma, non possiede la luminosità della bottiglia bevuta un anno fa, quando bastò un attimo per far riaffiorare antichi ricordi e l’emozione incorrotta dei primi incontri con Riecine.

Chianti Classico Riserva 1980

La sua cifra non sta nei profumi. Può succedere -e c’è da aspettarselo in fondo- in un Sangiovese antico e con tanti anni sulle spalle. Legni incerti e una dominante aromatica che richiama ostinatamente la cola ne limitano il coinvolgimento annunciando un sorso un po’ impacciato nello sviluppo, le cui sorti ancora una volta vengono risollevate dalla ficcante acidità, acidità che sorregge, instrada, riavvia. Ma è vino meno completo rispetto, chessò, a un ’78.

Chianti Classico Riserva 1982

Cambia il decennio e cambiano le “insegne”. Il colore – ancora intenso e propositivo- e l’impronta aromatica – di “procace consistenza” – ci riportano alle concentrazioni e allo stile in voga negli anni Ottanta, quando volevi orientarti a produrre vini ambiziosi. Cola, frutto in confettura (e in compressione), gusto vitale ma corposo. E se con la baldanza e la voce grossa una frazione di dinamica si va a disperdere, a guadagnarci sono la sinuosità tattile e la presenza scenica. Ah, per la prima volta trapela dalle maglie una scodata eterea.

La Gioia 1982 (solo sangiovese, prima annata prodotta)

Compatto, mentolato, presente, vitale, coloriture silvestri ed elegantemente erbacee ne solcano la trama. Vanta un profilo ricco ma con garbo, dove la freschezza d’impianto, la scia salina, gli spunti agrumati e il sentimento floreale che emerge con l’ossigenazione sono in grado di ravvivarne la grazia e il respiro. Molto buono!

Chianti Classico Riserva 1985

Che bel colore! Naturale, vivido, senza forzature, ispirato propiziatore di cose buone. Sorso proporzionato, disinvolto, fresco, accordato in ogni sua voce. Di agrume, fiori ed agilità, è un Sangiovese davvero bello, melodioso e al contempo slanciatissimo.

Nota: la prima bottiglia servita mica era così: assertivo nei cromatismi e nello spettro dei profumi ( frutti neri, spezie e grafite), empireumatico e un po’ appariscente al gusto, con il tratto asciugato dai legni ma apparentemente non difettato, vien da chiedersi: ma guarda lì l’evoluzione che scherzi ti combina, da bottiglia a bottiglia.

La Gioia 1985 ( sangiovese in netta prevalenza, piccolo saldo di merlot)

Bel frutto e bella espressività. Gusto ampio, incisivo, tonico, vivo; si distribuisce bene sul palato, leggermente terroso ma molto, molto sangiovese style, con finale sapido, lunghissimo, infiltrante, in grado di rilanciare e di conquistarti a una eloquente “chiantigianità”. Grazie a un invidiabile stato di forma, si ripropone oggi ad altissimi livelli.

___§___

La foto della tavolata di degustatori è di Bruno Bruchi

Degustazione effettuata in azienda il 23 luglio 2020

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88