HomeDa vedere e da sapere

Da vedere e da sapere

Cene… a regola d’arte in palazzi e certose

Dal 24 al 26 luglio Vetrina Toscana propone delle serate alla Certosa di Calci (Pi) e al museo di palazzo Fabroni a Pistoia, tra spettacoli teatrali e menù certosini

Nelle Terre del Grechetto dal 25 al 27 luglio a Civitella d’Agliano (Vt)

Da venerdì 25 a domenica 27 luglio Nelle Terre del Grechetto, la manifestazione dedicata al Grechetto in tutte le sue declinazioni torna a Civitella d’Agliano

Il 30 luglio a Bergeggi (SV): Moscato sotto le stelle

Saranno oltre 50 le etichette presentate in degustazione, dalla Valle d’Aosta, fino ai passiti di Pantelleria, passando attraverso una selezione di Moscato d’Asti, dei Moscato Giallo del Trentino, di rarità come il Moscato di Terracina

1 agosto, Canelli celebra le cattedrali sotterranee

Il 1º agosto la capitale dello spumante festeggia il riconoscimento Unesco con l’evento Langhe-Roero, Monferrato si incontrano nelle Cattedrali Sotterranee di Canelli per celebrare il loro riconoscimento a Patrimonio dell’Umanità

2-3 agosto, Calici di stelle a Marina di Pisa: degustazioni, buon cibo e musica

Il 2 e 3 agosto Marina si animerà per la prima grande festa del vino d’estate nell’area adiacente al suo nuovo porto turistico

9-17 agosto ad Ascoli Piceno: Ascoliva Festival

Nella suggestiva cornice di piazza Arringo, in pieno centro storico, sarà a disposizione di migliaia di visitatori provenienti da tutta Italia il nuovo Villaggio dell’oliva

Musica, Pace, Europa e nuovi Eataly al Bistrot dell’Ulivo 2014

I pensieri in libertà dell'edizione 2014 del Bistrot dell'Ulivo - svoltasi ieri a Badalucco - hanno travalicato i confini dell'agricoltura e della valle Argentina, si è parlato anche di musica, di Pace, d'Europa, di nuovi Eataly, veri e sognati

30 e 31 luglio a Grottaglie (TA): Vino è musica

Grande attesa per il secondo blind tasting di Vino è Musica. La rassegna enogastronomica di Grottaglie offre per questa sua V edizione numerose novità tra le quali una giuria popolare d’eccezione come protagonista del secondo premio enologico Vino è Musica

Il 18 luglio a Ittiri (Sassari): Folk’n’Wine, degustazione con 20 produttori sardi

Anche quest'anno a Ittiri, cittadina della Sardegna settentrionale in provincia di Sassari, il Club BaccoRock organizza l’evento estivo legato al vino, alla musica e alla moda

26 luglio Grana (AT): Che Grana… il Grignolino!

Il centro del paese si trasformerà in un banco d’assaggio tutto dedicato al Grignolino: i produttori presenti direttamente e disposti lungo la via centrale del paese di Grana, animeranno le degustazioni raccontando il territorio ed i vini in degustazione.

Il Lambrusco 2014 è… rosa!

Premiati al Valli i vini selezionati al Concorso enologico “Matilde di Canossa”. Tante donne e giovani tra i vincitori. Landi: “Passione e attenzione, i segreti del successo”

Vernaccia di San Gimignano: buono l’andamento degli imbottigliamenti del primo semestre 2014

I primi due trimestri 2014 si chiudono con un andamento positivo dei dati sull'imbottigliamento della Vernaccia di San Gimignano

Ultime notizie