Archivio rubrica: ‘Da vedere e da sapere’
Eventi
Il 28-29 aprile torna a Terracina lo SKY WINE rassegna enologica e culturale del territorio
15-18 aprile: Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al vino
Summa 2018: torna il 14 e 15 aprile la rassegna del vino organizzata da Alois Lageder
14-16 aprile: Villa Favorita 2018
***NEWS***/6 marzo a Torino: Go Wine – Viaggio nella Sardegna del vino
21-22 gennaio, Vinnatur Genova: vini naturali e cucina ligure, binomio perfetto
26-28 gennaio: Taste of Courmayeur
27-28 gennaio: Torna Wine&Siena: il vino protagonista nei palazzi storici
Whisky e Cognac a Roma, 3 e 4 marzo 2018: Roma Whisky festival by Spirit of Scotland
La nuova stagione di “Cene galeotte” a Volterra
Sabato 2 Dicembre: Vinix Grassroots Market a Genova
Il 2 e 3 dicembre alla Leopolda di Firenze: Food&Wine in Progress
Oggi a Milano la presentazione di Cantine d’Italia 2018 di GoWine
Il 25 e 26 novembre a Montevarchi (AR) l’incontro nazionale dei Mercati della Terra di Slow Food
25 e 26 novembre a Milano: Vi.Vite – Dove il vino parla la lingua di tutti
18 e 19 novembre a Milano: barolobrunello
19-20 novembre alla Villa Braida di Mogliano Veneto (TV): Vini da Terre Estreme
Il 18 e 19 novembre a Roma appuntamento con V.A.N. – Vignaioli Artigiani Naturali
Il 13 novembre “Maremmachevini” al Westing Palace di Milano
5-6 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze: Vinoè, a cura dei sommelier Fisar
Le aziende informano
Poderi Einaudi cresce nel Barolo
Da oggi spedire il vino dall’Italia agli Stati Uniti è ancora più facile
È di Kandinsky la limited edition de La Grola 2013 di Allegrini
Una piattaforma touchscreen per vendere il vino italiano
La cucina stellata di Giuseppe Iannotti sbarca nel cuore di Barcellona
#saycheese: 24 e 25 ottobre, il formaggio come occasione di divertimento
La Farina Petra al Bufala Fest, Napoli 11-13 settembre
Agnesi presenta “Eccellenze Liguri”, tutto il piacere della Liguria a tavola
Le novità di Foodscovery.com, marketplace della tradizione italiana
Castellani “conquista il red carpet” del 68^ Festival di Cannes
A casa Coppo si celebra La Vie en Rosé
15 dicembre a Torino: L’eccellenza dello Champagne francese
Da gennaio Corso degustazione GoWine a Torino
18 novembre a Uggiate Trevano (CO): Cena con gran bollito
8 e 15 novembre: week-end con i tartufi bianchi delle Crete Senesi alla Fattoria del Colle
Marco Bianchi e il Fungo Bio coltivato protagonisti in uno speciale cooking show
Vinix Grassroots Market: acquisti di gruppo, lanci una cordata e bevi gratis
Vendemmia 2014: Bertani non produrrà l’Amarone Classico
Musica, Pace, Europa e nuovi Eataly al Bistrot dell’Ulivo 2014
Anselmet seduce i Decanter Wine World Awards con il suo Petit Arvine
In evidenza
Cesare Carbone del ristorante Manuelina di Recco nuovo presidente dell’Unione Ristoranti Buon Ricordo.
Vinitaly: diminuiscono le giacenze della “cantina Italia”
Ruffino supera i 100 milioni di euro e raddoppia in 5 anni il fatturato
Dal 12 aprile al 12 settembre al ristorante Konnubio di Firenze la mostra dell’artista Susanne Paetsch
7-10 maggio a Parma la 19^ edizione di Cibus: presentato il programma
Roero days: edizione record di visitatori e stampa
64 cantine storiche a Vinitaly
Enoturismo e mobilità sostenibile: mobilità green e buona tavola sempre più cercati dagli italiani
***NEWS***/Il 25 marzo a Pistoia: “I VINI GIUSTI”, percorsi ed assaggi fra il buon gusto ed il buon senso
***NEWS***/23-25 marzo a Milano: XII edizione dell’Italia Beer Festival
Barolo, Barbaresco, Roero e i Nebbioli del Nord, il 27 marzo a Genova
***NEWS***/9 e 10 febbraio a Firenze: il Carnevale dei Mercati campagna amica
***NEWS***/A Firenze il 12 e 13 febbraio: torna la Chianti Classico Collection
***NEWS***/Domenica 11 a San Gimignano, Anteprima Vernaccia aperta al pubblico
***NEWS***/”Chianti Lovers”: domenica 11 torna a Firenze l’Anteprima del Consorzio Vino Chianti
***NEWS***/1 febbraio a Torino: Bere il territorio
***NEWS***/Lunedì 18 a Firenze, presentazione della Guida ai migliori cocktail bar d’Italia
***NEWS***/L’11 dicembre a Milano: arrivano i vignaioli toscani
Sabato e domanica al Forte di Bard (AO): “Vins Extrêmes 2017”
Domenica open day al Museo del Balsamico Tradizionale di Spilamberto (Mo)
I premi delle guide
Vini slow, grandi vini e vini quotidiani della guida Slowine 2018 di Slow Food editore
I dieci migliori vini e i Cinque Grappoli di Bibenda 2018
I Super Tre Stelle e i dieci “soli” della guida I Vini di Veronelli 2018
I Tre Bicchieri e i premi speciali della guida Vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso
Le 414 Corone della Guida ViniBuoni d’Italia 2018
I “Tre stelle” e i “Grandi esordi” della Guida Oro I Vini di Veronelli 2017
I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2017 del Gambero Rosso
Le Corone della guida Vinibuoni d’Italia 2017
I “Tre stelle” e i “Sole” della Guida I Vini di Veronelli 2016
Le Corone della guida Vinibuoni d’Italia 2016, dedicata ai vitigni autoctoni
I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2015 del Gambero Rosso
I Super Tre Stelle della guida I Vini di Veronelli 2015
I “migliori 10” e i Cinque Grappoli della Guida Bibenda 2015
Le “Golden star” della Guida ViniBuoni d’Italia 2015
I “vini del Sole” e i Super Tre Stelle della guida I Vini di Veronelli 2014
I Tre Bicchieri della guida Vini d’Italia 2014 del Gambero Rosso
I dieci migliori vini dell’anno e i 5 Grappoli della guida Bibenda 2014
I Cinque Grappoli – Duemilavini 2013–Ais Bibenda
Le Super Tre Stelle della Guida Oro Vini di Veronelli 2013
I Tre Bicchieri di Vini d’Italia 2013 – Gambero Rosso