Digita una parola o una frase e premi Invio

Paride Chiovini, a Sizzano un’interessante verticale dedicata alla Vespolina Afrodite

Era da tanto tempo che meditavo l’idea di raccontare le peculiarità di uno tra i vitigni autoctoni più interessanti delle colline novaresi, la vespolina, nota ai più perché assieme a sua maestà nebbiolo (da queste parti chiamato spanna) e in compagnia dell’uva rara – altresì detta bonarda novarese – sono parte integrante del Ghemme, unica DOCG della provincia di Novara.

L’occasione è arrivata più o meno un mese fa, quando Paride Chiovini, della cantina omonima situata a Sizzano (NO), ha deciso di invitarmi ad una verticale dedicata proprio al vitigno sopracitato. La Vespolina, nell’immaginario collettivo, è un vino da “pan e salam d’la duja”, come dicono dalle mie parti, tipica frase dialettale che tradotta significa “pane e salame della duja “, ovvero un vino di pronta beva che per via del medio corpo e della grande acidità risulta adatto a contrastare la grassezza del tipico insaccato altopiemontese preparato con carne di maiale e fatto stagionare nello strutto. Sono ormai diversi anni che, attraverso svariati articoli a riguardo, provo a far capire quanto questo adagio sia vero solo in parte: è innegabile che l’abbinamento gastronomico sopracitato sia quanto di più godurioso al mondo, ma è altresì vero che la Vespolina, allevata da mani esperte e vinificata in purezza, è un vino in grado di sorprendere per carattere, versatilità e capacità di affinamento.

La giornata di domenica 9 ottobre, in compagnia di Paride e di un bel gruppetto di persone appassionate del territorio, non ha fatto altro che confermare la tesi; non che avessi dubbi a riguardo, s’intende, ma in questo caso le aspettative sono andate ben oltre il previsto, perché l’ultimo campione degustato ha riposato in cantina per 22 anni (e nel migliore dei modi), ma non corriamo troppo. Che il nebbiolo sia capace di tali prodezze è cosa assai scontata,  tuttavia sono pronto a scommettere che – anche dalle mie parti – soltanto una persona su dieci punterebbe 50 euro sulla tenuta nel tempo della bottiglia sopracitata e sul fatto che la stessa sia in grado di mostrate un volto del tutto particolare e ricco di significato.

L’azienda nasce nel 1997 grazie alla passione di Paride e alla sua voglia di tradurre, attraverso un calice di vino, le sfaccettature e le peculiarità di quello che ad oggi considero personalmente uno tra i territori più promettenti dell’intero bel Paese, ovvero l’Alto Piemonte. Rispetto a 15 anni fa quest’area vitivinicola, suddivisa tra le province di Novara, Vercelli, Biella e Vco (Verbano Cusio Ossola), protetta dalle possenti braccia del Monte Rosa e divisa in due dal Fiume Sesia, ha conquistato sempre più l’attenzione del grande pubblico e degli appassionati; tutto ciò lo si deve al lavoro di promozione svolto dal Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte e alle tante aziende aderenti che hanno sempre più livellato verso l’alto la qualità dei vini prodotti.

Attualmente Paride, coadiuvato dall’enologo Maurizio Forgia, ha allargato la propria famiglia includendo nell’attività storica un altro socio e Maria Elena Randetti, giovane e motivata ragazza che ho avuto l’occasione di conoscere proprio durante l’evento. Quest’ultima si occupa di coltivare lo zafferano tra le colline di Sizzano, e ho avuto modo di apprezzare l’estrema qualità del prodotto mediante un piatto di risotto preparato durante il pranzo che ha concluso la giornata. Torniamo alla vespolina, anche chiamata ughetta o novarina – e in tanti altri modi –, vitigno noto soprattutto per un aspetto di carattere prettamente chimico, ovvero la presenza all’interno del suo DNA del rotundone, molecola responsabile dell’aroma tipicamente speziato, dove il pepe nero è protagonista.

Non è l’unica in Italia, troviamo la stessa molecola anche nel groppello, nel pelaverga, nello schioppettino; mentre in Francia nella syrah, ovviamente allevata anche da noi. Esiste inoltre una curiosa leggenda legata alla vespolina e sul perché di quel nome alquanto curioso: i grappoli di grandezza medio-piccola, mediamente allungati e compatti, data la loro dolcezza sono i preferiti dalle vespe.

Facciamo un passo indietro: già nel ‘700 questa cultivar veniva allevata in Oltrepò Pavese, oggigiorno oltre che in Alto Piemonte è piuttosto diffusa attorno alla zona di Voghera (PV) e nelle provincie di Como e Piacenza. Durante la fillossera, a causa della sua scarsa capacità di maturare su piede americano, fu pian piano soppiantata dalla barbera, cultivar ben più tollerante alle svariate malattie della vite. Per dare una quadro più completo della vespolina, restringendo il campo all’Alto Piemonte, è giusto asserire che la stessa è presente a livello di disciplinare in diverse denominazioni del territorio: Boca (ammessa per un 20-40%), Sizzano (30-50%), Bramaterra (10-20 %), Colline Novaresi (minimo 85% quando menzionata in etichetta assieme al nome della DOC),  Coste della Sesia (minimo 50% quando menzionata in etichetta assieme al nome della DOC), Fara (10-30%), Ghemme (0-25%).

Paride Chiovini da oltre vent’anni la alleva tra le colline moreniche di Sizzano, comune novarese che dà il nome all’omonima DOC istituita nel 1969. Non si può citare Paride Chiovini senza menzionare l’enorme lavoro che ha fatto durante tutti questi anni riguardo proprio al Sizzano DOC, denominazione che stava quasi scomparendo. Il suddetto vino, già apprezzato da Camillo Benso conte di Cavour, negli ultimi anni sta tornando in auge, e il merito va condiviso con nuove realtà del territorio che credono enormemente nelle potenzialità di questo piccolo fazzoletto di terra novarese.

Quest’ultimo è incastonato tra le colline del Fara DOC e Ghemme DOCG, gli altri due cavalli di razza della sponda destra dell’Alto Piemonte. I terreni da queste parti sono di derivazione morenica e composti da una matrice argillosa/sabbiosa acida. Una parte delle vigne vecchie di proprietà sono caratterizzate da una bassa densità d’impianto, le stesse ormai hanno raggiunto un buon equilibrio produttivo restituendo al varietale la tipicità del territorio. Le vigne nuove hanno invece una densità di oltre 4000 ceppi per ettaro e sono collocate in appezzamenti vocati e ben esposti del comune di Sizzano. Tutte le operazioni in vigna, dalla potatura invernale a quella verde, vengono effettuate manualmente cercando di intervenire il meno possibile o al solo scopo di tutelare il sano sviluppo della pianta, seguendo il regolamento europeo di lotta integrata nel rispetto ambientale.

Attualmente la produzione si attesta attorno alle 15.000 bottiglie, con una resa media per ettaro di 60 quintali; i recenti sviluppi dell’azienda porteranno ad aumentare la produzione fino ad arrivare alle 35-40 mila bottiglie. Prima di passare alla verticale vera e propria, di seguito le caratteristiche del Colline Novaresi Vespolina Afrodite. Le uve vengono allevate in un vigneto di 0,5 ettari denominato San Giuseppe, situato nel comune di Sizzano, regione Noche e San Giuseppe. Vespolina vinificata in purezza, resa pari a 60 quintali per ettaro; la vendemmia, svolta durante la terza decade di settembre, è manuale e in cassette. Si inizia con la diraspatura e poi vinificazione in rosso, macerazione in vasche di acciaio per 15-20 giorni a temperatura controllata con rimontaggi ogni 8 ore, malolattica tra dicembre e gennaio, affinamento nel medesimo materiale per una durata di 9 mesi, più altri 3/4 mesi in bottiglia prima della vendita.

___§___

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2021

Rubino di tonalità vibrante, buona consistenza. Naso incentrato ancora su profumi piuttosto vinosi, il pepe nero è appena accennato, il floreale intenso e sa di violetta e geranio; al momento poco altro, è un vino ancora in fasce. Il palato ha un’energia vitale grazie a tanto succo, un tannino piuttosto importante e una buona sapidità di fondo; attualmente richiama “obbligatoriamente” l’abbinamento gastronomico.

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2020

Rubino vivace, tonalità calda, buon estratto. Respiro intenso di ciliegia fresca, pepe nero e geranio selvatico; con lenta ossigenazione emerge un richiamo al terreno ma è ancora coperto dall’esuberanza del frutto. In bocca la freschezza è ai massimi, supportata da buon corpo e una sapidità che rimanda al territorio, incalzante, così come il tannino dolce ma incollato al palato; buon allungo finale.

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2017

Rubino caldo, centro bicchiere granato, bella luminosità e buona consistenza. L’annata calda ha caratterizzato lo stile di questo campione e il bello è proprio questo: il vino dev’essere sempre in grado di tradurre il millesimo nei suoi aspetti più tipici. Naso intenso di amarena matura, pepe nero, violetta, cannella e un finale giocato su toni di liquirizia e incenso. In bocca la sensazione di morbidezza ha la meglio rispetto al solito assetto legato alla vibrante acidità, tuttavia quest’ultima non latita affatto, corroborata da un buon ritorno salino e pura seta a livello tannico. Dal finale lungo e appagante, è un vino già molto equilibrato, tuttavia ancora lontano dal suo apice.

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2016

Ricordo di aver assaggiato quest’etichetta più o meno un anno e mezzo fa, già allora ero rimasto letteralmente sbalordito dalla qualità/evoluzione tanto da aver dedicato un approfondimento a riguardo. Ad oggi dimostra che il millesimo in questione è realmente un cavallo di razza, come ce ne sono stati pochi dal 2010 ad oggi. Veniamo al vino, che irradia il calice grazie a una tinta granata dai riflessi color mattone. Quintessenza della finezza grazie a pennellate floreali di violetta, un accenno di cipria, frutti di bosco rossi maturi (tra cui spicca il lampone) e pepe nero, molto fine, per nulla esuberante; il finale è a vantaggio di un ricordo di cereali tostati e ancora cosmesi, rossetto. Conquista subito il palato grazie a un perfetto equilibrio tra parti sapide e acide, e grazie a un tannino coeso eppur significativo; il suo lento incedere verso una lunghezza pressoché infinita è l’asso nella manica, così come il timbro, convincente, garbato. Grande vino, il migliore della batteria.

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2013

Granato caldo, cupo, colore non ai massimi riguarda la lucentezza, unghia color mattone e media consistenza. Avvicinando il vino al naso la confettura di frutti di bosco è protagonista, accompagnata da ricordi di canfora, smalto, e funghi secchi; anche a distanza di tempo non evolve e soprattutto non ingentilisce i toni. La coerenza lo contraddistingue perché anche in bocca i toni sono maturi, non esasperati, manca quella vitalità e slancio a cui siamo stati abituati fino ad ora. Il vino migliora molto in abbinamento ad un piatto gentilmente offerto da Paride, ovvero un carnaroli con zafferano e funghi porcini.

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2009

Ed eccoci giunti alla prima annata prodotta a 360° da Paride Chiovini, siamo a ben 13 anni dalla vendemmia. Il vino mantiene un bel colore granato caldo, profondo, ovviamente non limpido al 100% ed è piuttosto normale. Nonostante l’ossigenazione, in questo caso necessaria più che mai, conquista i recettori olfattivi con un timbro prettamente legato al terreno: tracce ematiche, toni ferrosi, terriccio umido e frutti neri sotto spirito; più prende aria e più diviene complesso aggiungendo sfumature di tipo empireumatico. In bocca al contrario l’acidità è ancor più che sferzante, il frutto è succoso reso ancor più fresco da una lieve percezione tannica che resiste nonostante gli anni trascorsi; ciò che convince maggiormente è la pulizia estrema e la progressione: chapeau bas!

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2006

In quest’annata le uve sono state allevate da Paride ma vinificate in un’altra cantina. Trama cromatica piuttosto cupa, il granato è ancora protagonista tuttavia accompagnato da riflessi intensi color mattone-arancio. Anche in questo caso il quadro olfattivo è dominato da sentori in parte dovuti dall’evoluzione e in parte dal terreno di Sizzano: terriccio umido, sottobosco, funghi secchi e tracce ematiche/ferrose. Trascorsi circa 20-25 minuti dalla mescita ingentilisce i toni mostrando un’altra faccia, il dolce/piccante della paprika e i frutti di bosco canditi e un finale lievemente balsamico. Sorso ancora incredibilmente fresco, arioso, slanciato – anche grazie a un corpo poco adombrante – convince per lunghezza e sapidità; la curiosità di assaggiarlo tra un paio d’anni è davvero tanta, speriamo che Paride non abbia offerto l’ultima bottiglia.

Colline Novaresi Vespolina Afrodite 2000

Siamo giunti all’ultima etichetta, un esperimento poco più che hobbistico da parte di Paride, che ai tempi muoveva i primi passi nel mondo del vino. Nonostante l’estrema artigianalità del prodotto, il vino mostra un bel colore luminoso tra il granato a l’arancio, di media consistenza. Inizialmente chiuso, dopo una buona mezz’ora dalla mescita emergono note leggermente fumé quasi a richiamare la legna arsa, lo zolfo e una spezia dolce accompagnata da frutti rossi canditi e una chiusura floreale piuttosto acre. Corpo medio, intensità non certo ai massimi, tuttavia è sempre la freschezza – marchio di fabbrica dei vini di Paride – un’altra volta a sorprendere e ad incantare: l’ennesima riprova del grande potenziale dei vini dell’Alto Piemonte.

Paride Chiovini
Via Giuseppe Garibaldi, 20 – Sizzano NO
Tel. 339 4304954
www.paridechiovini.it

Crediti fotografici dell’autore e di Paride Chiovini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

https://onbet.red https://bsport.fit https://onbet88.ooo https://i9bet.biz https://hi88.ooo https://okvip.at https://f8bet.at https://fb88.cash https://vn88.cash https://shbet.at multicanais xoso xoso tin chelsea thông tin chuyển nhượng câu lạc bộ bóng đá arsenal bóng đá atalanta bundesliga cầu thủ haaland UEFA everton xoso futebol ao vivo futemax multicanais onbet bóng đá world cup bóng đá inter milan tin juventus benzema la liga clb leicester city MU man city messi lionel salah napoli neymar psg ronaldo serie a tottenham valencia AS ROMA Leverkusen ac milan mbappe napoli newcastle aston villa liverpool fa cup real madrid premier league Ajax bao bong da247 EPL barcelona bournemouth aff cup asean football bên lề sân cỏ báo bóng đá mới bóng đá cúp thế giới tin bóng đá Việt UEFA báo bóng đá việt nam Huyền thoại bóng đá giải ngoại hạng anh Seagame tap chi bong da the gioi tin bong da lu trận đấu hôm nay việt nam bóng đá tin nong bong da Bóng đá nữ thể thao 7m 24h bóng đá bóng đá hôm nay the thao ngoai hang anh tin nhanh bóng đá phòng thay đồ bóng đá bóng đá phủi kèo nhà cái onbet bóng đá lu 2 thông tin phòng thay đồ the thao vua app đánh lô đề dudoanxoso xổ số giải đặc biệt hôm nay xổ số kèo đẹp hôm nay ketquaxoso kq xs kqxsmn soi cầu ba miền soi cau thong ke sxkt hôm nay thế giới xổ số xổ số 24h xo.so xoso3mien xo so ba mien xoso dac biet xosodientoan xổ số dự đoán vé số chiều xổ xoso ket qua xosokienthiet xoso kq hôm nay xoso kt xổ số mega xổ số mới nhất hôm nay xoso truc tiep xoso Việt SX3MIEN xs dự đoán xs mien bac hom nay xs miên nam xsmientrung xsmn thu 7 con số may mắn hôm nay KQXS 3 miền Bắc Trung Nam Nhanh dự đoán xổ số 3 miền dò vé số du doan xo so hom nay ket qua xo xo ket qua xo so.vn trúng thưởng xo so kq xoso trực tiếp ket qua xs kqxs 247 số miền nam s0x0 mienbac xosobamien hôm nay số đẹp hôm nay số đẹp trực tuyến nuôi số đẹp xo so hom qua xoso ketqua xstruc tiep hom nay xổ số kiến thiết trực tiếp xổ số kq hôm nay so xo kq trực tuyen kết quả xổ số miền bắc trực tiếp xo so miền nam xổ số miền nam trực tiếp trực tiếp xổ số hôm nay ket wa xs KQ XOSO xoso online xo so truc tiep hom nay xstt so mien bac trong ngày KQXS3M số so mien bac du doan xo so online du doan cau lo xổ số keno kqxs vn KQXOSO KQXS hôm nay trực tiếp kết quả xổ số ba miền cap lo dep nhat hom nay soi cầu chuẩn hôm nay so ket qua xo so Xem kết quả xổ số nhanh nhất SX3MIEN XSMB chủ nhật KQXSMN kết quả mở giải trực tuyến Giờ vàng chốt số Online Đánh Đề Con Gì dò số miền nam dò vé số hôm nay so mo so de bach thủ lô đẹp nhất hôm nay cầu đề hôm nay kết quả xổ số kiến thiết toàn quốc cau dep 88 xsmb rong bach kim ket qua xs 2023 dự đoán xổ số hàng ngày Bạch thủ đề miền Bắc Soi Cầu MB thần tài soi cau vip 247 soi cầu tốt soi cầu miễn phí soi cau mb vip xsmb hom nay xs vietlott xsmn hôm nay cầu lô đẹp thống kê lô kép xổ số miền Bắc quay thử xsmn xổ số thần tài Quay thử XSMT xổ số chiều nay xo so mien nam hom nay web đánh lô đề trực tuyến uy tín KQXS hôm nay xsmb ngày hôm nay XSMT chủ nhật xổ số Power 6/55 KQXS A trúng roy cao thủ chốt số bảng xổ số đặc biệt soi cầu 247 vip soi cầu wap 666 Soi cầu miễn phí 888 VIP Soi Cau Chuan MB độc thủ de số miền bắc thần tài cho số Kết quả xổ số thần tài Xem trực tiếp xổ số XIN SỐ THẦN TÀI THỔ ĐỊA Cầu lô số đẹp lô đẹp vip 24h soi cầu miễn phí 888 xổ số kiến thiết chiều nay XSMN thứ 7 hàng tuần Kết quả Xổ số Hồ Chí Minh nhà cái xổ số Việt Nam Xổ Số Đại Phát Xổ số mới nhất Hôm Nay so xo mb hom nay xxmb88 quay thu mb Xo so Minh Chinh XS Minh Ngọc trực tiếp hôm nay XSMN 88 XSTD xs than tai xổ số UY TIN NHẤT xs vietlott 88 SOI CẦU SIÊU CHUẨN SoiCauViet lô đẹp hôm nay vip ket qua so xo hom nay kqxsmb 30 ngày dự đoán xổ số 3 miền Soi cầu 3 càng chuẩn xác bạch thủ lô nuoi lo chuan bắt lô chuẩn theo ngày kq xo-so lô 3 càng nuôi lô đề siêu vip cầu Lô Xiên XSMB đề về bao nhiêu Soi cầu x3 xổ số kiến thiết ngày hôm nay quay thử xsmt truc tiep kết quả sxmn trực tiếp miền bắc kết quả xổ số chấm vn bảng xs đặc biệt năm 2023 soi cau xsmb xổ số hà nội hôm nay sxmt xsmt hôm nay xs truc tiep mb ketqua xo so online kqxs online xo số hôm nay XS3M Tin xs hôm nay xsmn thu2 XSMN hom nay xổ số miền bắc trực tiếp hôm nay SO XO xsmb sxmn hôm nay 188betlink 188 xo so soi cầu vip 88 lô tô việt soi lô việt XS247 xs ba miền chốt lô đẹp nhất hôm nay chốt số xsmb CHƠI LÔ TÔ soi cau mn hom nay chốt lô chuẩn du doan sxmt dự đoán xổ số online rồng bạch kim chốt 3 càng miễn phí hôm nay thống kê lô gan miền bắc dàn đề lô Cầu Kèo Đặc Biệt chốt cầu may mắn kết quả xổ số miền bắc hôm Soi cầu vàng 777 thẻ bài online du doan mn 888 soi cầu miền nam vip soi cầu mt vip dàn de hôm nay 7 cao thủ chốt số soi cau mien phi 777 7 cao thủ chốt số nức tiếng 3 càng miền bắc rồng bạch kim 777 dàn de bất bại on news ddxsmn 188bet w88 w88 789bet tf88 sin88 suvip sunwin tf88 five88 12bet sv88 vn88 Top 10 nhà cái uy tín sky88 iwin lucky88 nhacaisin88 oxbet m88 vn88 w88 789bet iwin f8bet rio66 rio66 lucky88 oxbet vn88 188bet 789bet May-88 five88 one88 sin88 bk8 8xbet oxbet MU88 188BET SV88 RIO66 ONBET88 188bet M88 M88 SV88 Jun-68 Jun-88 one88 iwin v9bet w388 OXBET w388 w388 onbet onbet onbet onbet88 onbet88 onbet88 onbet88 onbet onbet onbet onbet qh88 mu88 Nhà cái uy tín pog79 vp777 vp777 vipbet vipbet uk88 uk88 typhu88 typhu88 tk88 tk88 sm66 sm66 me88 me88 8live 8live 8live sm66 me88 win79 8live sm66 me88 win79 pog79 pog79 vp777 vp777 uk88 uk88 tk88 tk88 luck8 luck8 kingbet86 kingbet86 k188 k188 hr99 hr99 123b 8xbetvn vipbet sv66 zbet taisunwin-vn typhu88 vn138 vwin vwin vi68 ee88 1xbet rio66 zbet vn138 i9betvip fi88club cf68 onbet88 ee88 typhu88 onbet onbetkhuyenmai 12bet-moblie 12betmoblie taimienphi247 vi68clup cf68clup vipbet i9bet qh88 onb123 onbef soi cầu nổ hũ bắn cá đá gà đá gà game bài casino soi cầu xóc đĩa game bài giải mã giấc mơ bầu cua slot game casino nổ hủ dàn đề Bắn cá casino dàn đề nổ hũ tài xỉu slot game casino bắn cá đá gà game bài thể thao game bài soi cầu kqss soi cầu cờ tướng bắn cá game bài xóc đĩa AG百家乐 AG百家乐 AG真人 AG真人 爱游戏 华体会 华体会 im体育 kok体育 开云体育 开云体育 开云体育 乐鱼体育 乐鱼体育 欧宝体育 ob体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 亚博体育 开云体育 开云体育 棋牌 棋牌 沙巴体育 买球平台 新葡京娱乐 开云体育 mu88 qh88