

2019 L’AcquaBuona In vino veritas – Via N.Sauro, 21 55045 Pietrasanta (LU) | by WineTrade.it
Tag
Secondo Slow Food, che ha seguito i lavori della due giorni dedicata alla natura e all’uso del suolo, la Cop26 non ha centrato un approccio corretto sulla produzione agricola: parlare di agricoltura sostenibile senza considerare l’intero sistema alimentare non permette infatti di avere una visione complessiva e veritiera sui problemi.…
Cop26. Slow Food: «Agricoltura e suolo al centro del dibattito: ci aspettiamo interventi concreti che mettano al centro l’agroecologia e la giustizia sociale» Dalla produzione e distribuzione di cibo un terzo delle emissioni di CO2 Oggi e domani, 5 e 6 novembre, i temi dell’agricoltura entrano nell’agenda della Cop26. Si…
"Tramite la teoria e il sapere scientifico non si può diventare dei veri contadini, te lo diciamo noi che abbiamo due lauree. Il contadino per noi è una consacrazione, uno step superiore. Un contadino vero e proprio è una mentalità, un modo di vivere, un modo di consumare, di centellinare…
Un termine coniato in fisica nonlineare, l’effetto farfalla. Molto suggestivo, ripreso nella cultura popolare in innumerevoli libri, film, canzoni: “Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” Edward Lorenz. Il clima come sistema instabile. Questa bellissima vanessa Atalanta si è posata due giorni…
di Riccardo Farchioni Il cibo sta al centro della Storia? Certo, per i gourmand ricercatori di leccornie o per i ghiottoni gourmet questo è stato sempre chiarissimo, ma purtroppo il significato di questa domanda potrebbe molto presto essere diverso. Eh sì, tenevano inchiodati all'ascolto gli interventi degli autorevoli ed autorevolissimi studiosi,…
Ultimi commenti