Digita una parola o una frase e premi Invio

Tag

Slow Food

Slow Food sulla carne sintetica: Più che il cibo del futuro forse è l’affare del futuro

«Secondo chi sta sperimentando la carne sintetica per l’immissione sul mercato, innanzitutto americano, ma presto europeo e mondiale, è il cibo del futuro. Lo sarebbe per il suo valore etico, visto che eviterebbe la macellazione di animali, ma anche ambientale, perché consentirebbe di fare a meno degli allevamenti. Etica e…

Slow Food Italia: Finalmente la legge sul biologico!

Barbara Nappini, Slow Food Italia: «Finalmente l’Italia ha una legge sul biologico per costruire un’agricoltura che guarda al futuro nel rispetto della salute e dell’ambiente» «Siamo in presenza di un passaggio epocale verso un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e amica della salute dei consumatori. Un passo concreto verso una reale “transizione ecologica”»…

Slow Food: «Il Parlamento europeo vota una Politica agricola comune (Pac) disastrosa»

L’assemblea europea continua a sovvenzionare un modello agricolo industriale, distruttivo e insostenibile  Oggi 23 novembre il Parlamento europeo ha votato in plenaria l’approvazione della nuova Politica agricola europea, la Pac, che sarà in vigore fino al 2027. Il bilancio di questo fondamentale piano strategico è un vero e proprio disastro…

Cop26. Slow Food: sull’agricoltura la Cop26 punta su false soluzioni

Secondo Slow Food, che ha seguito i lavori della due giorni dedicata alla natura e all’uso del suolo, la Cop26 non ha centrato un approccio corretto sulla produzione agricola: parlare di agricoltura sostenibile senza considerare l’intero sistema alimentare non permette infatti di avere una visione complessiva e veritiera sui problemi.…

Slow Food: La biodiversità è il nostro futuro

«La perdita di biodiversità mette a repentaglio la sicurezza alimentare dell’intero genere umano» Nella giornata di oggi giunge a conclusione la prima fase della Convenzione Onu sulla biodiversità, cominciata lo scorso 11 ottobre. Seguirà nell’aprile del 2022 la tornata conclusiva dei negoziati sul piano strategico post-2020 per la biodiversità globale,…

Slow Food si unisce alla voce dei produttori di cibo che nel mondo protestano contro il vertice delle Nazioni Unite guidato dalle multinazionali

A seguito della contro-mobilitazione per il Pre Vertice delle Nazioni Unite sui sistemi alimentari, che a luglio ha riunito oltre 9 mila partecipanti da tutto il mondo, la società civile e i popoli indigeni continuano a far sentire la propria voce, in occasione del vertice che si terrà domani, 23…

Effetto farfalla

Un termine coniato in fisica nonlineare, l’effetto farfalla. Molto suggestivo, ripreso nella cultura popolare in innumerevoli libri, film, canzoni: “Può, il batter d’ali di una farfalla in Brasile, provocare un tornado in Texas?” Edward Lorenz.  Il clima come sistema instabile.   Questa bellissima vanessa Atalanta si è posata due giorni…

Cibo bene comune: una cesta di generi alimentari in tutta Italia per chi ha bisogno

Il cibo bene comune al centro dell’iniziativa di solidarietà e sensibilizzazione lanciata dal Comitato Popolare Difesa Beni Pubblici e Comuni Stefano Rodotà e Slow Food Italia. Il cibo è un bene comune. Chi può dona, chi necessita prende, in solidarietà, alla pari. Questo è lo slogan dell’iniziativa lanciata dal Comitato…

Dall’assaggio dell’extravergine di Colle di Bordocheo, passando per un’intervista all’esperta di olio Sonia Donati

Complice la suggestione provocata da un extravergine toscano che "sa" di toscano sia pur in un'annata dialettica e non facile, il punto di vista sulla materia del contendere e sulle consapevolezze in merito all'oro verde da parte di una delle massime esperte del settore. In soldoni, deve cambiare la mentalità!…