Digita una parola o una frase e premi Invio

La parola all’agronomo

Le tecniche di irrorazione. Basso volume, alto volume, filari alterni… per fare chiarezza

di Lamberto Tosi Una delle cose che mi sorprende ancora, nella mia attività di consulenza nelle aziende agricole, è la scarsa competenza nella gestione delle macchine irroratrici. Molti operatori risultano ancora disorientati nella trasformazione pratica delle indicazioni in etichetta dei prodotti fitosanitari e concimi da irrorazione. Per dare quindi un…

La tecnica del sovescio

Partiamo da una considerazione preliminare: la produzione di concimi chimici è onerosa per l’ambiente tanto quanto il loro uso. In particolare i concimi azotati hanno come fonte principale l’azoto atmosferico. Esso attraverso un processo produttivo molto dispendioso, sia dal punto di vista energetico che ambientale, viene trasformato in urea e…