

Tag
Finalmente arrivata a destinazione, brevi manu, la prima farina di castagne dei “Ripopolanti della Val Taverone“. Ora può pure principiare l’inverno! Siamo in Alta Lunigiana, fra boschi, selve e minuti borghi silenti o semiabbandonati. E’ il ritorno dei giovani (ma non solo) alla natura, la nascita di una piccola comunità…
di Francesca Ciuffi Un bel cagnone si presenta alla porta nel varcare la soglia di questa interessante trattoria a Castelnuovo Magra, l’Armanda, ed è già un buon invito a sostare…
di Irene Arquint Si dice "in bocca al lupo" per augurare un lieto fine. E che crepi, sia inteso! Così si sa: chi nasce lupo, non muore agnello… e anche se perdesse il pelo, beh lasciamo ogni speranza in fatto di vizio. Inoltre quando le previsioni meteo non consentono illusioni, il…
di Maria Lucia Nosi Di solito la gola per noi donne assume sempre le forme di calorie che si adagiano sulle parti sbagliate del corpo o condanne di diete a seguito di qualche piccolo grande cedimento ai piaceri del palato. Tuttavia, alle volte essa può essere una vera e propria ancora…
di Vincenzo Zappalà La Lunigiana è celebre per i suoi castelli, gli antichi borghi e i paesaggi montani costellati di boschi fittissimi e vaste praterie. Ma anche gli amanti dell’enogastronomia troveranno sorprese preziose e inaspettate. Prima fra tutte, almeno per me, l’affascinate agriturismo-castello Castel del Piano gestito con passione, allegria e…
di Leonardo Mazzanti L'origine del nome scientifico della china - chinchona - è dovuto ad una simpatica storiella, esempio della casualità di tante scoperte effettuate dall'uomo grazie al suo spirito d'osservazione. Leggenda narra che nella prima metà del diciassettesimo secolo la contessa di Chinchon, moglie del viceré del Perù, soffrisse di…
di Fernando Pardini E’ un periodo affollato. Meglio, affannato. Gli assaggi guidaioli si susseguono di gran lena e non riesco così a trovare il tempo per scrivere (di altro) come vorrei. Schiacciato dagli impegni, peraltro pieni di suggestioni, accade che la vertigine delle degustazioni e delle ripetute trasferte impongano ritmi…
Ultimi commenti