

Tag
di Riccardo Farchioni Quello del vino è senza dubbio uno degli ambienti a maggior concentrazione maschile. Ma le cose stanno cambiando. Qui, sulla strada Bolgherese, di donne ce sono ben cinque e sprigionano una energia invidiabile. Ben assistite in campagna e in cantina, portano avanti il loro ambizioso progetto in una…
di Fernando Pardini Un tuffo nel mito: dalla struggente levità di Chateau Rayas 2002 alla carnosa consistenza de La Conseillante 2000. Dal carattere indomito e dalla espressività cangiante di Trotanoy '98 alla sorprendente avvenenza di Ornellaia '97....…
di Fernando Pardini A voler sintetizzare la performance complessiva dei rossi di Bolgheri targati 2013 verrebbe da dire che è la freschezza -finalmente- a battere un colpo, dal momento in cui spesso e volentieri è grazie a lei se le trame vanno indirizzandosi nel verso dell’equilibrio e di una provvidenziale reattività…
di Riccardo Farchioni BOLGHERI (LI ) - È strano che in una epoca in cui si tende a comunicare tutto in maniera easy e pop, manchi ancora una bella storia organica a magari un po' romanzata del territorio di Bolgheri. Gli ingredienti ci sarebbero tutti, per farne un best seller…
Chiara Gambacorti ed Elisabetta Gemignani parlano della loro enoteca; Romano e Roberto Franceschini raccontano il loro storico ristorante della Versilia e Franca Checchi esegue il suo grande classico; Ornellaia come simbolo del grande vino e del brand vincente…
di Riccardo Farchioni CASTAGNETO CARDUCCI (LI) - La storia della Bolgheri vitivinicola è forse una delle più raccontabili, soprattutto perché recente. Una storia partita con le grandi famiglie che si trovarono sul suo territorio e che lo scoprirono. Famiglie, poi aziende, poi vini; aziende inizialmente “monovino” (inutile ricordare Tenuta San Guido-Sassicaia,…
di Franco Santini La terra dalle mie parti non vuole smettere di tremare. È lo "sciame sismico"... Parole che mi fanno ancora più effetto quando a pronunciarle è mia madre - settantatre anni e una dura vita contadina alle spalle. Lei che, in gioventù, aveva lavorato anche il miele, e che…
di Riccardo Farchioni BOLGHERI (LI) - La prima novità è che a Bolgheri vogliono essere sempre più "bordolesi". Infatti nell'ottobre dello scorso anno è stato modificato all'unanimità il disciplinare del Bolgheri Rosso e del Superiore in modo da privilegiare Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot. D'altra parte, la distribuzione delle uve…
Recent Comments