

“Abbinamenti” è l’evento dedicato ai grandi vini del territorio di Montefalco e Spoleto, tra gastronomia d’eccellenza, musica dal vivo, appuntamenti con l’arte, cultura del buon vivere, degustazioni, laboratori ed iniziative in cantina al calar del sole. L’evento, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e La Strada del Sagrantino, con il…
E’ una storia molto lunga quella della Tenuta di Artimino, che si svolge in una terra su cui le vicende del passato si spingono fino agli albori della civiltà etrusca; un territorio attraversato quindi da epoche diverse, ma sempre caratterizzato, in un modo o nell’altro, dalla produzione del vino, dall’arte…
Una bella finestra aperta su un vitigno autoctono italiano originario delle campagne sud pontine tra i comuni di Fondi, Itri e Sperlonga, racchiuse fra i Monti Ausoni e Aurunci e affacciate sul Tirreno Era assai apprezzato dagli antichi romani, che lo ponevano a un livello superiore rispetto al falerno, il…
Torna a Terracina la Rassegna Enologica BEST WINE che chiuderà l'estate nell'ultimo weekend di settembre…
Nell'agro pontino una storia familiare che si perpetua da oltre settant'anni, nel nome del territorio, fra terra e mare. Un piccolo scrigno gastronomico da scoprire…
Subito dopo Ornellaia e di fronte a Tenuta San Guido una giovane realtà che ama il ciliegiolo tanto da inserirlo nell'uvaggio del suo Bolgheri Rosso. E che prepara un Bolgheri superiore a base cabernet franc…
Siamo giunti alla terza edizione di una manifestazione che ha l’intento di “Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata di grandi Maestri, alla ricerca di abbinamenti prestigiosi"…
di Riccardo Brandi Bella degustazione di una delle icone vinose del magico duo trentino, un assemblaggio che nel tempo ha cavalcato le annate secondo la bontà delle produzioni, ma che prevalentemente ha visto ruotare riesling renano, kerner e Incrocio Manzoni in tagli variabili e con correzioni a volte di sauvignon blanc…
di Riccardo Brandi Gaslini Alberti è un nome storico nella genealogia vinicola del nostro Paese, da quasi 80 anni protagonista della viticoltura toscana con la tenuta pisana di Badia di Morrona. Parliamo di una famiglia che in questa terra, da tre generazioni, ha sempre saputo puntare ai massimi standard qualitativi nella…
di Riccardo Brandi Buon compleanno Elvis canta il “Liga”. Buon compleanno Campo alle Comete recito invece io, con un calice di Bolgheri superiore in mano e un paio di nuovi vini in rampa di lancio. La data è il 15 maggio 2018, il luogo Castagneto Carducci, la cantina non serve ripeterla…
di Riccardo Brandi Si rinnova il successo della manifestazione che ormai da 13 edizioni esporta sul territorio il connubio tra cultura enologica e cultura storica dell'Agro Pontino, evolvendosi sempre al meglio, coinvolgendo sempre più partner e produttori anche da altri territori, ma soprattutto coinvolgendo sempre più appassionati…
di Riccardo Brandi E’ a Montepulciano che si è concretizzata una interessante iniziativa a firma di dieci produttori del territorio dell’omonimo Vino Nobile che hanno dato vita all’associazione TerraNobile Montepulciano. La presentazione è avvenuta lo scorso 15 febbraio in occasione della presentazione in anteprima delle ultime annate…
di Riccardo Brandi È stata davvero un successo la settima edizione del Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland tenutasi lo scorso 3 e 4 marzo a Roma presso il Salone delle Fontane all'Eur, suggellato dalla presenza di circa 4500 visitatori, incrementando del 15 per cento l’affluenza del 2017…
di Riccardo Brandi La pari dignità fra i generi è sancita dall’articolo 3 della Costituzione Italiana, ma in molti ambiti professionali il predominio maschile, pur minato dall’emancipazione femminile, rimane predominante e ancora molto si deve fare per affrancare le donne dal retaggio di una cultura del lavoro tendenzialmente “maschio-centrica".…
di Riccardo Brandi Spesso importanti scoperte avvengono per caso. Anche la nascita di diversi prodotti enogastronomici si perde tra le spire del fato. A questa combinazione di condizioni o circostanze impreviste è legata la selezione di etichette di Champagne che ho potuto apprezzare di recente, complici le festività di fine e…
Settima edizione e cambio di nome per il Roma Whisky Festival by Spirit of Scotland: appuntamento per appassionati, neofiti e professionisti del whisky con eventi, degustazioni, masterclass, seminari sulla mixology, ospiti internazionali, cocktail bar, area gourmet con ostriche, salmone e haggis e la novità dei Cognac e Armagnac…
di Riccardo Brandi Quale modo migliore per raccontare il nuovo ambizioso progetto del gruppo Feudi San Gregorio se non assaggiare i vini in produzione e intervistare i due personaggi cardine? La geniale Nicoletta Ceccoli, autrice di tutte le etichette e del progetto grafico del sito istituzionale, e l’eclettica Jeanette Servidio, direttore…
di Riccardo Brandi Vince il Panettone tradizionale del Maestro Marco Rinella e trionfa, fra i vini in abbinamento, il Blum dell’azienda Ognissole abbinato al panettone tradizionale del Maestro Giancarlo De Rosa, nella kermesse dedicata al dolce natalizio per definizione e agli accostamenti enologici proposti sia dai vari Maestri panificatori, sia dall’organizzazione…
di Riccardo Brandi ROMA - C’era solo l’imbarazzo della scelta, lo scorso 24 ottobre, nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio, nel cuore di Roma, quando mi sono immerso fra i banchi di degustazione proposti dalla casa di distribuzione Selecta, fondata nel 1989 da Guido Bruzzo, Luciana Schena e Roberto Melloni…
Si avvicina il Natale e la pasticceria italiana si confronta a Napoli per affrontare la stagione nel migliore dei modi, sul tema del suo lievitato principe: il Panettone. “Riunire l’eleganza e le eccellenze di un dolce senza confini, con una carrellata di grandi Maestri,alla ricerca di abbinamenti e scorci partenopei”…
di Riccardo Brandi Parlare di birra artigianale e di home-brewing oggi, senza possedere un’adeguata preparazione sul tema, è come entrare in un labirinto e cercare di uscirne con gli occhi bendati. Ecco, diciamo che io cerco di togliermi la benda …
di Riccardo Brandi Racconto di un’esperienza sensoriale avvincente ed emozionante che ha visto coniugare, in un connubio ideale, l’eccellenza della ristorazione del territorio e la pregevolezza dei prodotti locali, unendo il tutto ad un fantastico viaggio enologico che ha accompagnato una deliziosa cena in uno dei locali cult di Campiglio: il…
di Riccardo Brandi L’4-viniAglianico del Vulture è il vitigno principe di una piccola regione dal grande cuore, e c’è un’azienda che vinifica solo ed esclusivamente Aglianico, un’azienda piuttosto giovane, nata con la precisa volontà di fare vino dai connotati fortemente aderenti alla storia e alle tradizioni di un terroir schietto e…
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per capire quali cookie ed in che modo vengono utilizzati, consulta la nostra pagina della Privacy. Accetta i cookie cliccando sul pulsante 'Accetta'. In qualsiasi momento dalla pagina relativa potrai rivedere e cambiare il tuo consenso.
MAGGIORI INFORMAZIONI
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.
Recent Comments